Chi sono?
Mi chiamo Domitilla Melloni. Sono un’analista filosofa, pratico l’Analisi biografica a orientamento filosofico e la consulenza pedagogica.
Il filo conduttore del mio lavoro è il desiderio di trasformazione e di spiritualità, nella relazione autentica con se stessi, con gli altri, con il mondo.
I temi sui quali amo lavorare sono: ·
- la meraviglia e l’esercizio dell’attimo presente, come occasione di rinnovamento; ·
- lo studio e la consapevolezza della voce come intreccio tra corpo,mente, spirito e come occasione di relazione con gli altri;
- la genitorialità, come occasione di conoscenza di sé e di pratica filosofica;
- l'invecchiamento, come occasione di approfondimento spirituale.
Sono tra i fondatori e i docenti di Philo - Scuola superiore di pratiche filosofiche di Milano.
Sono socio fondatore di Sabof, la Società di Analisi biografica a orientamento filosofico.
Ho pubblicato:
Forte e sottile è il mio canto. Storia di una donna obesa (Giunti 2014)
Vecchiaia (Mursia, 2014)
Vivo a Vimodrone, il mio studio è a Milano.
Alcuni cenni dalla mia biografia.
Il filo conduttore del mio lavoro è il desiderio di trasformazione e di spiritualità, nella relazione autentica con se stessi, con gli altri, con il mondo.
I temi sui quali amo lavorare sono: ·
- la meraviglia e l’esercizio dell’attimo presente, come occasione di rinnovamento; ·
- lo studio e la consapevolezza della voce come intreccio tra corpo,mente, spirito e come occasione di relazione con gli altri;
- la genitorialità, come occasione di conoscenza di sé e di pratica filosofica;
- l'invecchiamento, come occasione di approfondimento spirituale.
Sono tra i fondatori e i docenti di Philo - Scuola superiore di pratiche filosofiche di Milano.
Sono socio fondatore di Sabof, la Società di Analisi biografica a orientamento filosofico.
Ho pubblicato:
Forte e sottile è il mio canto. Storia di una donna obesa (Giunti 2014)
Vecchiaia (Mursia, 2014)
Vivo a Vimodrone, il mio studio è a Milano.
Alcuni cenni dalla mia biografia.
Fornito da